Via San Vito, 200 - Tito

Potenza - ITALY IT

info@worldnetexchange.eu

+39 347 6996574

Project & activities

International Association

Author Archive by admin

Tutelare l’ambiente con l’educazione degli adulti. I progetti Erasmus e le politiche dal Focus Epale

Epale ha scelto di dedicare il primo focus tematico 2020 alla consapevolezza ambientale, per sottolineare l’importanza del tema a livello globale ed evidenziare come l’educazione degli adulti possa contribuire in modo significativo a cambiare le cose per un futuro più sostenibile.

Dal mese di gennaio sono stati quindi pubblicati sulla piattaforma europea per l’apprendimento degli adulti notizie, approfondimenti ed esperienze sui temi del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile, offrendo anche una panoramica delle principali azioni in corso a livello internazionale.

L’Agenda 2030 che ha stabilito i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile è oggi tra i risultati forse più noti di un percorso di sensibilizzazione avviato a diversi livelli istituzionali a partire dagli anni Novanta. Un articolo su Epale ricostruisce l’iter delle azioni internazionali, dalla Convenzione quadro sui cambiamenti climatici (1992) al Programma di azione globale sull’educazione allo sviluppo sostenibile (2014), fino al recentissimo Green Deal europeo, e prende spunto dalle politiche internazionali per indicare strumenti concreti che siano di incentivo al coinvolgimento degli studenti adulti nell’azione globale contro il cambiamento climatico (qui l’articolo).

Anche nei Programmi educativi europei e nazionali sono stati progressivamente introdotti criteri di priorità per attività e curricoli che attuino l’educazione ambientale, in primo luogo nella scuola  ma anche oltre, nella famiglia e nella cittadinanza. In Erasmus+, ad esempio, già dal 2014 è stata data priorità ai progetti “volti a sviluppare le competenze in vari settori rilevanti per la sostenibilità, a sviluppare strategie e metodologie di competenze settoriali verdi”, si legge tra le priorità dei partenariati strategici KA2.

Per capire in concreto come un progetto possa influire sui comportamenti e modificare gli stili di vita e le scelte delle organizzazioni in direzione eco-sostenibile, su Epale è pubblicato un articolo contenente una selezione di progetti Erasmus conclusi o ancora in corso, tratti dalla Dissemination Platform, la piattaforma ufficiale che valorizza i risultati dei progetti Erasmus.

Alcuni esempi:

KA1 – Mobilità per apprendimento dello staff nel settore Educazione degli adulti

KA2 – Partenariati strategici per l’Educazione degli adulti:

Leggi l’articolo completo su Epale: Ambiente e cambiamenti climatici nei progetti Erasmus+ per l’educazione degli adulti

Il focus Epale sull’ambiente sarà valido fino alla fine del mese di marzo e la piattaforma ospiterà per tutto il periodo contenuti sempre nuovi.

Per contribuire al tema, iscriviti a Epale e pubblica il tuo articolo raccontanto la tua esperienza, condividendo risorse utili o segnalando un evento di interesse nel calendario Epale.

Per mettere in evidenza i risultati del focus è prevista una sessione di discussione online il 18 marzo dalle 10 alle 16: in quest’occasione sarà possibile per far conoscere la propria esperienza, commentare le proposte e interagire con chi si collegherà alla pagina tematica. I commenti saranno aperti già dal 16 marzo per condividere elementi di interesse da approfondire il giorno della discussione.

Iscriviti a Epale contribuisci al Focus sull’ambiente >>

Partecipa alla discussione il 18 marzo dalle 10 alle 16 >>

Cos’è EPALE? L‘Electronic Platform for Adult Learning in Europe (EPALE) è l’ambiente online aperto a tutti, ma dedicato in particolare a chi opera nel settore dell’educazione degli adulti. Punto di incontro europeo sulle migliori pratiche ed esperienze, la piattaforma ha lo scopo di aprire all’Europa il dibattito nazionale sui tanti temi che intersecano i percorsi educativi pensati per gli adulti, anche a livello non formale. Sulla piattaforma è possibile scambiare notizie, opinioni, idee e risorse con altri professionisti in tutta Europa. Attualmente sono oltre 64mila gli iscritti in Europa, di cui oltre 6mila in Italia. Ogni mese oltre 100 esperti italiani del settore si registrano al portale e il nostro Paese è il secondo nel mondo per numero di iscritti, dopo la Turchia.
L’Unità nazionale EPALE ha sede presso l’Indire. 

Altri link utili:

(Art. tratto da Erasmsu Plus del 03/03/2020 a cura di Alessandra Ceccherelli)

Corona virus, proteggere te stesso e gli altri!

Come studente o genitore di uno studente, potresti essere preoccupato per il recente scoppio di COVID-19. Con oltre 92.700 infetti e almeno 3.155 decessi finora, COVID-19, il nuovo coronavirus, è stato dichiarato un’emergenza globale dall’Organizzazione mondiale della sanità. Ma cosa significa questo per te come studente o genitore di uno studente?

Se sei / hai uno studente – specialmente uno che studia all’estero questo termine – probabilmente stai prestando particolare attenzione alle notizie sulla diffusione del coronavirus. È importante rimanere informati e aggiornati sui fatti riguardanti il ​​coronavirus al fine di ridurre al minimo le possibilità di contrarre o diffondere la malattia.

Ecco cosa devi sapere insieme alle risorse per trovare le informazioni più aggiornate per proteggerti e prevenire la diffusione di COVID-19:

  • Che cos’è un coronavirus?
    • I coronavirus sono una grande famiglia di virus che possono causare malattie negli animali o nell’uomo. Nell’uomo, diversi coronavirus sono noti per causare infezioni respiratorie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come la sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la sindrome respiratoria acuta grave (SARS). Il coronavirus scoperto più di recente causa la malattia coronavirus COVID-19.
  • Che cos’è COVID-19?
    • COVID-19 è la malattia infettiva causata dal coronavirus scoperto più di recente. Questo nuovo virus e malattia erano sconosciuti prima dell’inizio dell’epidemia a Wuhan, in Cina, nel dicembre 2019.
  • Quali sono i sintomi di COVID-19?
    • I sintomi più comuni di COVID-19 sono febbre, stanchezza e tosse secca. Alcuni pazienti possono presentare dolori e dolori, congestione nasale, naso che cola, mal di gola o diarrea. Questi sintomi sono generalmente lievi e iniziano gradualmente. Alcune persone si infettano ma non sviluppano alcun sintomo e non si sentono male. La maggior parte delle persone (circa l’80%) guarisce dalla malattia senza bisogno di cure speciali. Circa 1 su ogni 6 persone che si ammalano di COVID-19 si ammala gravemente e sviluppa difficoltà respiratorie. Le persone anziane e quelle con problemi medici di base come ipertensione, problemi cardiaci o diabete, hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie gravi. Circa il 2% delle persone con la malattia è morto. Le persone con febbre, tosse e difficoltà respiratorie devono consultare un medico.
  • Cosa posso fare per proteggermi e prevenire la diffusione della malattia?
    • Misure di protezione per tutti
      • Tieni presente le ultime informazioni sull’epidemia COVID-19, disponibili sul sito Web dell’OMS e attraverso la tua autorità sanitaria pubblica nazionale e locale. COVID-19 sta ancora colpendo la maggior parte delle persone in Cina con alcuni focolai in altri paesi. La maggior parte delle persone infettate soffre di malattia lieve e guarisce, ma può essere più grave per gli altri. Prenditi cura della tua salute e proteggi gli altri nel modo seguente:
      • Pulisci regolarmente e accuratamente le mani con una soluzione a base di alcool o lavale con acqua e sapone. Perché? Lavarsi le mani con acqua e sapone o usare uno straccio a base di alcol uccide i virus che potrebbero esserci sulle mani.
      • Mantenere una distanza di almeno 1 metro (3 piedi) tra se stessi e chiunque tossisca o starnutisca. Perché? Quando qualcuno tossisce o starnutisce, spruzzano piccole gocce di liquido dal naso o dalla bocca che possono contenere virus. Se sei troppo vicino, puoi respirare le goccioline, incluso il virus COVID-19 se la persona che tossisce ha la malattia.
      • Evitare di toccare occhi, naso e bocca. Perché? Le mani toccano molte superfici e possono raccogliere virus. Una volta contaminate, le mani possono trasferire il virus a occhi, naso o bocca. Da lì, il virus può entrare nel tuo corpo e farti ammalare.
      • Assicurati che tu e le persone intorno a te seguiate una buona igiene respiratoria. Ciò significa coprire la bocca e il naso con il gomito o in un fazzoletto quando si tossisce o starnutisce. Quindi smaltire immediatamente il fazzoletto usato. Perché? Le goccioline diffondono il virus. Seguendo una buona igiene respiratoria proteggi le persone intorno a te da virus come raffreddore, influenza e COVID-19.
      • Resta a casa se non ti senti bene. In caso di febbre, tosse e difficoltà respiratorie, consultare un medico. Seguire le indicazioni dell’autorità sanitaria locale. Perché? Le autorità nazionali e locali disporranno delle informazioni più aggiornate sulla situazione nella tua zona. Chiamare in anticipo consentirà al tuo operatore sanitario di indirizzarti rapidamente alla giusta struttura sanitaria. Questo ti proteggerà e ti aiuterà a prevenire la diffusione di virus e altre infezioni.
      • Tieniti informato sugli ultimi sviluppi di COVID-19. Seguire i consigli forniti dal proprio fornitore di assistenza sanitaria, dall’autorità sanitaria pubblica nazionale e locale o dal datore di lavoro su come proteggere se stessi e gli altri da COVID-19. Perché? Le autorità nazionali e locali disporranno delle informazioni più aggiornate sul fatto che COVID-19 si stia diffondendo nella tua zona. Sono nella posizione migliore per consigliare su ciò che le persone nella tua zona dovrebbero fare per proteggersi.
    • Misure di protezione per le persone che si trovano o hanno visitato di recente (ultimi 14 giorni) le aree in cui COVID-19 si sta diffondendo
      • Seguire le indicazioni sopra indicate. (Misure di protezione per tutti)
      • Resta a casa se inizi a sentirti male, anche con sintomi lievi come mal di testa e leggero naso che cola, fino a quando non ti riprendi. Perché? Evitare il contatto con gli altri e le visite alle strutture mediche consentirà a queste strutture di operare in modo più efficace e aiuterà a proteggere te e gli altri da possibili COVID-19 e altri virus.
      • Se si sviluppa febbre, tosse e difficoltà respiratorie, consultare immediatamente un medico in quanto ciò potrebbe essere dovuto a un’infezione respiratoria o ad altre gravi condizioni. Chiama in anticipo e informa il tuo fornitore di eventuali viaggi recenti o contatti con i viaggiatori. Perché? Chiamare in anticipo consentirà al tuo operatore sanitario di indirizzarti rapidamente alla giusta struttura sanitaria. Ciò contribuirà anche a prevenire la possibile diffusione di COVID-19 e altri virus.
  • Gli antibiotici sono efficaci nella prevenzione o nel trattamento del COVID-19?
    • Gli antibiotici non funzionano contro i virus, funzionano solo su infezioni batteriche. COVID-19 è causato da un virus, quindi gli antibiotici non funzionano. Gli antibiotici non devono essere usati come mezzo di prevenzione o trattamento di COVID-19. Dovrebbero essere usati solo come indicato da un medico per il trattamento di un’infezione batterica.
  • Esiste un vaccino, un farmaco o un trattamento per COVID-19?
    • Non ancora. Ad oggi, non esiste un vaccino e nessun medicinale antivirale specifico per prevenire o curare COVID-2019. Tuttavia, le persone colpite dovrebbero ricevere cure per alleviare i sintomi. Le persone con malattie gravi dovrebbero essere ricoverate in ospedale. La maggior parte dei pazienti guarisce grazie alle cure di supporto.
    • Possibili vaccini e alcuni trattamenti farmacologici specifici sono allo studio. Sono stati testati attraverso studi clinici. L’OMS sta coordinando gli sforzi per sviluppare vaccini e medicinali per prevenire e curare COVID-19.
    • I modi più efficaci per proteggere te stesso e gli altri da COVID-19 sono pulire frequentemente le mani, tossire nella la curva del gomito o in un fazzoletto e mantenere una distanza di almeno 1 metro (3 piedi) dalle persone che tossiscono o starnuti. Per ulteriori informazioni, consultare le misure di protezione di base contro il nuovo coronavirus.
  • Dovrei indossare una maschera per proteggermi?
    • Le persone senza sintomi respiratori, come la tosse, non devono indossare una maschera medica. L’OMS raccomanda l’uso di maschere per le persone che hanno sintomi di COVID-19 e per coloro che si prendono cura delle persone che hanno sintomi, come tosse e febbre. L’uso delle maschere è fondamentale per gli operatori sanitari e le persone che si prendono cura di qualcuno (a casa o in una struttura sanitaria).
    • L’OMS consiglia l’uso razionale delle maschere mediche per evitare inutili sprechi di risorse preziose e un uso improprio delle maschere (vedere Consigli sull’uso delle maschere). Utilizzare una maschera solo se si hanno sintomi respiratori (tosse o starnuti), si sospetta un’infezione da COVID-19 con sintomi lievi o si prende cura di qualcuno con sospetta infezione da COVID-19. Una sospetta infezione da COVID-19 è legata al viaggio nelle aree in cui sono stati segnalati casi o al contatto ravvicinato con qualcuno che ha viaggiato in queste aree e si è ammalato.
  • Come indossare, utilizzare, togliere e smaltire correttamente una maschera?
    • Ricorda che una maschera deve essere utilizzata solo dagli operatori sanitari, dagli operatori sanitari e dagli individui con sintomi respiratori, come febbre e tosse.
    • Prima di toccare la maschera, pulire le mani con un detergente a base di alcool o sapone e acqua.
    • Prendi la maschera e ispezionala per lacerazioni o buchi.
    • Orienta quale lato è il lato superiore (dove si trova la striscia di metallo).
    • Assicurarsi che il lato corretto della maschera sia rivolto verso l’esterno (il lato colorato).
    • Appoggia la maschera sul viso. Pizzica la striscia di metallo o il bordo rigido della maschera in modo che si adatti alla forma del tuo naso.
    • Abbassa il fondo della maschera in modo che copra la bocca e il mento.
    • Dopo l’uso, togliere la maschera; rimuovere gli occhielli elastici da dietro le orecchie mantenendo la maschera lontano dal viso e dai vestiti, per evitare di toccare le superfici potenzialmente contaminate della maschera.
    • Gettare la maschera in un contenitore chiuso immediatamente dopo l’uso.
    • Effettuare l’igiene delle mani dopo aver toccato o scartato la maschera – Usare strofinature a base di alcol o, se visibilmente sporche, lavarsi le mani con acqua e sapone.
  • Quanto dura il periodo di incubazione per COVID-19?
    • Il “periodo di incubazione” indica il tempo che intercorre tra la cattura del virus e l’inizio dei sintomi della malattia. La maggior parte delle stime del periodo di incubazione per COVID-19 vanno da 1 a 14 giorni, più comunemente intorno a cinque giorni. Queste stime saranno aggiornate non appena saranno disponibili ulteriori dati.
  • Posso catturare COVID-19 dal mio animale domestico?
    • Non ci sono prove che animali da compagnia o animali domestici come cani e gatti siano stati infettati o possano diffondere il virus che causa COVID-19.
  • C’è qualcosa che NON dovrei fare?
    • Le seguenti misure NON SONO efficaci contro COVID-2019 e possono essere dannose:
      • fumo
      • Assunzione di rimedi erboristici tradizionali
      • Indossa più maschere
      • Assunzione di automedicazione come antibiotici
    • In ogni caso, se hai febbre, tosse e difficoltà respiratorie, cerca assistenza medica in anticipo per ridurre il rischio di sviluppare un’infezione più grave ed essere sicuro di condividere la tua storia di viaggio recente con il tuo medico.

Molti programmi di studio all’estero sono stati realizzati dal recente scoppio. Gli studenti che studiano all’estero o stanno cercando di farlo nei prossimi semestri dovrebbero contattare i rispettivi programmi per vedere se ci sono cambiamenti nella programmazione.

Per le informazioni più pertinenti e aggiornate su COVID-19, consultare la propria organizzazione sanitaria nazionale o l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) .

Paesi sotto i riflettori: i Paesi Bassi

Olanda

Benvenuti nei Paesi Bassi dove soffia il fresco vento del mare, crescono i tulipani e dove è nato un certo Mr Van Gogh. Le persone lo conoscono spesso con stereotipi come zoccoli (scarpe di legno) o formaggio – e tutti conoscono Amsterdam. Ma c’è molto di più in questo piccolo paese di quanto sembri!

Sapevi che i Paesi Bassi sono spesso indicati come Olanda, ma che l’Olanda è in realtà una provincia? E gli abitanti sono chiamati “olandesi”, come è la lingua? Sapevi che questa lingua è parlata anche in alcune isole dei Caraibi e in Suriname? 

Olanda

© Studio in Olanda

Innovativo e pioneristico

Se stai cercando un paese innovativo e in rapido sviluppo, sei arrivato nel posto giusto poiché i Paesi Bassi sono al 2 ° posto nel Global Innovation Index del 2018.

Questo paese è un pioniere nella gestione delle risorse idriche e nella tecnologia sostenibile. Questo è ciò che rende i Paesi Bassi un paese davvero unico.

Collegato all’Europa

Uno dei tanti vantaggi dei Paesi Bassi è la posizione perfetta che funge da porta di accesso al resto d’Europa. I Paesi Bassi non solo possiedono un’incredibile infrastruttura di trasporto pubblico, ma anche rapidi collegamenti diretti con il resto d’Europa. Vuoi andare a Parigi per un giorno o due? Nessun problema, in treno arriverai in 2 ore e mezza. Ti sei sempre chiesto quanto sia grande il Big Ben in realtà? Scoprilo in sole 3 ore e mezza in treno. Vuoi fare festa a Berlino? Lavora su alcuni progetti durante le 5 ore e mezza necessarie per arrivare lì in treno e goditi la giornata senza preoccupazioni.

Conoscenza della lingua inglese

I Paesi Bassi hanno due lingue ufficiali; Olandese e frisone occidentale. Ma non devi preoccuparti di non dover mai parlare di nessuno di questi, infatti nel paese si parla inglese e quindi comunicare non sarà un problema.

Al momento della stesura di questo articolo, esistono più programmi di insegnamento dell’inglese di quelli olandesi. In totale, ci sono oltre 2.100 programmi insegnati in inglese, quindi c’è molto da scegliere. Non solo la maggior parte dei programmi viene insegnata in inglese, ma la qualità e i metodi dell’istruzione superiore olandese sono eccezionali e classificati tra i migliori del mondo.

Trovare lavoro nelle città più grandi senza saper parlare olandese non sarà un problema, poiché molte grandi città si sono rapidamente internazionalizzate e il personale è sempre necessario nei ristoranti, negli hotel e nei bar.

Olanda

© Studio in Olanda

Apprendimento basato sul progetto

L’educazione olandese pone l’accento sull’apprendimento basato su progetti, il che significa che il processo di apprendimento è migliorato usando progetti di vita reale. Ad esempio, per imparare a creare un piano di marketing, ti verrà assegnato un caso di vita reale o anche una società sponsor per condurre la ricerca. Ciò fornisce agli studenti un legame diretto tra la teoria appresa in classe e il mondo del lavoro.

Quindi, vuoi studiare in uno dei paesi più innovativi, ben posizionati e internazionali del mondo? I Paesi Bassi sono pronti per te: sei pronto per i Paesi Bassi ??


Cosa ci aspettiamo dal nuovo Erasmus+ 2021-2027?

“Co-creating Erasmusplus and Eu Solidarity corps”, il primo evento ufficiale organizzato dalla Commissione europea per parlare del futuro del programma Erasmus+ 2021-2027 ha avuto luogo all’Université Libre de Bruxelles il 28-29 gennaio scorso.
Oltre 600 partecipanti  da tutta Europa, hanno seguito le sessioni plenarie e i workshop tematici incentrati sulle principali attività di Erasmus + e sul Corpo europeo di solidarietà e hanno avuto modo di riflettere sui risultati finora raggiunti finora e di guardare avanti grazie con proposte e buone pratiche.
Insieme allo staff delle Agenzie nazionali di tutti i  paesi del programma, erano presenti delegazioni di stakeholders, decisori politici, beneficiari esperti, rappresentanti di organizzazioni attive nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport che hanno avuto potuto confrontarsi e fornire idee sulla messa a punto dei meccanismi di supporto e degli aspetti tecnici per l’attuazione del programma a partire dal lavoro svolto durante l’intenso processo di co-creazione avviato dal 2018.
L’Agenzia Erasmus+ Indire era presente all’evento con la Coordinatrice Sara Pagliai, la funzionaria responsabile per l’Ufficio gestionale Scuola e Educazione degli Adulti, Laura Nava, alcune persone dello staff comunicazione anche in accompagnamento all’Orchestra Erasmus che si è esibita il primo giorno e una delegazione di tre beneficiari esperti, uno per ogni settore di competenza.
Abbiamo scambiato con loro alcune battute sulle aspettative per il nuovo programma 2021-2027

SCUOLA
Silvana Rampone, docente di scuola primaria, referente istituzionale e pedagogico dell Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte
“Cosa mi aspetto dal nuovo programma per la scuola? più lingue, a partire dalla scuola dell’infanzia, più mobilità a lungo termine per gli alunni delle scuole secondarie, la capacità di includere  e raggiungere territori svantaggiati.”

UNIVERSITA’
Anna Tozzi, Pro-rettore alle Relazioni Internazionali e alla progettazione dell’Università degli Studi dell’Aquila, Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica. Una battuta sul senso presente e futuro di Erasmus per l’Università dell’Aquila e per gli Istituti italiani.

EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
Fabrizio Da Crema, Responsabile nazionale AUSER cultura, ha rappresentato il settore Educazione degli Adulti. “Il futuro? L’apprendimento lungo tutto l’arco della vita, progetti più inclusivi e partecipati”

PER APPROFONDIRE
Sono ancora disponibili sul sito dedicato all’evento, le registrazioni dei momenti in plenaria, con l’intervento di Marya Gabriel, Commissaria europea per Innovazione, Ricerca, Cultura, Educazione e Giovani e la presentazione di alcune esperienze di successo  e la conclusione dell’evento.
Guarda le registrazioni video dell’evento

La fotogallery dell’evento sulla pagina fb erasmus+ Indire

(articolo tratto da Erasmsu plus del 18/02/2020 a cura di Valentina Riboldi)

L’Europa non ama la cultura? #UEVerofalso

L’Europa promuove e valorizza la cultura!

Vero!
La diversità linguistica e culturale è innegabilmente uno dei punti di forza dell’Unione europea. L’azione dell’UE nel campo della cultura integra le politiche nazionali apportando una nuova dimensione: la promozione del patrimonio comune e la valorizzazione delle ricchezze di ognuno. Oltre a forgiare  la nostra identità, le nostre aspirazioni e il nostro rapporto con gli altri, la cultura contribuisce in modo significativo alla crescita economica (4,5% del PIL europeo) dando lavoro a circa 8,5 milioni di persone in tutta l’UE.

l patrimonio culturale delle nostre città non è sufficientemente valorizzato!

Falso!
L’iniziativa “Capitale europea della cultura” intende valorizzare le città europee mettendo in luce la ricchezza e la diversità delle culture in Europa. In questo modo aumenta il senso di appartenenza dei cittadini europei a uno spazio culturale comune, e si promuove il ruolo della cultura per lo sviluppo delle città.

Per l’Italia sono state capitali europee della cultura Firenze nel 1986, Bologna nel 2000, Genova nel 2004, e Matera per il 2019. L’esperienza ha inoltre dimostrato che l’iniziativa è un’eccellente opportunità per: riqualificare le città, potenziare il loro profilo internazionale, valorizzare l’immagine delle città agli occhi dei loro abitanti, ridare vitalità alla cultura di una città e rilanciare il turismo.

L’Italia non riceve sostegno adeguato per il suo importante patrimonio culturale!

Falso!
L’Italia è uno dei principali beneficiari dei finanziamenti UE destinati alla conservazione del patrimonio culturale.

  • Un esempio molto noto è il Grande Progetto Pompei, cofinanziato dall’UE con 78 milioni di euro, che ha permesso l’avvio di una gigantesca opera di restauro e messa in sicurezza del sito archeologico.
  • L’UE sostiene anche il Museo Archeologico di Reggio Calabria, che contiene opere dal valore inestimabile, come i Bronzi di Riace, e costituisce uno dei motori per la crescita economica e sociale della Regione.
  • Tra i risultati più brillanti anche Il progetto “La Venaria Reale” (Torino), oggi è uno dei cinque siti culturali più visitati d’Italia. L’iniziativa ha fatto rivivere lo splendore barocco dell’antica reggia del XVII secolo.

Per riscoprire lo straordinario patrimonio culturale italiano e il contributo dell’Italia alla costruzione nei secoli dello spirito e identità europei, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea ha lanciato per l’anno 2018 un progetto dedicato alla riscoperta dei luoghi dell’anima europea, denominato “Animus Loci”. Da Trieste a Ventotene, da Norcia a Bologna, a Napoli: un percorso per ritrovare le radici europee del nostro Paese.

Cultura è anche cinema, ma l’Europa non fa niente per tutelarlo!

Falso!
L’UE sostiene il settore audiovisivo e la produzione culturale con leggi quadro  e finanziamenti specifici.

Dal 1991 ad oggi, il Programma MEDIA ha finanziato la produzione di centinaia di opere cinematografiche, come  ad esempio “La vita è bella”, “Il favoloso mondo di Amélie” o “Goodbye Lenin”. L’UE sovvenziona inoltre festival cinematografici, promuove la distribuzione di coproduzioni europee e la produzione di serie televisive, sostiene lo sviluppo di reti di sale cinematografiche, come “Europa Cinemas”, che proiettano principalmente film europei. Da quando l’UE sostiene l’industria cinematografica, il numero di film europei proiettati nei cinema è triplicato e la quota di mercato è passata da meno del 10% ad oltre il 33%.

E per i giovani artisti?

L’UE promuove lo scambio di artisti, la circolazione delle opere e la traduzione letteraria. Assegna premi per l’architettura, la letteratura, il patrimonio culturale e la musica, destinati a far emergere giovani talenti. I settori culturali e creativi contribuiscono significativamente all’evoluzione delle nostre società: il programma “Europa Creativa”, con una dotazione di 1,46 miliardi di euro fino al 2020, è il principale strumento per rafforzare il settore culturale e creativo in Europa. Con i fondi  Cultura e Media, promuove tournée internazionali ed esposizioni, traduzioni di opere letterarie e la formazione di giovani artisti. Nel 2016 è stato inoltre lanciato un nuovo fondo di garanzia dedicato alle piccole imprese del settore creativo.

Be Active Be Involved- Disseminazione dei risultati


„Be active, be involved!” – 29.11.2019 – 10.12.2019 Wisła, Poland

Il 13 febbraio, nell’ambito della disseminazione dei risultati del progetto “Be active, be involved”, a cui hanno preso parte 10 partecipanti italiani, è stato organizzato un incontro per i giovani organizzato in una scuola superiore locale a Poggiardo per promuovere i risultati del progetto e sensibilizzare i giovani sulle opportunità di Erasmus Plus.

Lo scambio giovanile Be active, be involved si è svolto dal 29 al 10 dicembre a Wisła in Polonia, coinvolgendo 4 paesi: Polonia, Italia, Ungheria e Romania, 29 giovani che hanno condiviso le loro idee sulla cittadinanza attiva nelle loro comunità locali e hanno scoperto le loro culture.
I giovani che utilizzano metodi di apprendimento non formale dell’apprendimento sono stati coinvolti nella preparazione e attuazione delle attività, compresa l’attività svolta il 5 dicembre nella scuola elementare polacca per promuovere la Giornata internazionale del volontariato. Tra i risultati importanti del progetto per i partecipanti c’è l’acquisizione di nuovi amici dall’ambiente internazionale, la pratica linguistica, il miglioramento delle competenze (interculturale, comunicazione, digitale ecc.), una nuova prospettiva sui problemi che si presentano nelle comunità locali e il certificato Youthpass!

I partecipanti italiani hanno promosso la loro cultura il meglio che potevano, preparando la serata italiana con un delizioso tiramisù e mostrando le tradizioni italiane.

https://scontent-waw1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.15752-9/87044364_594291061149888_6150903792238854144_n.jpg?_nc_cat=102&_nc_ohc=DV7s2tY1Yy4AX82C8Cv&_nc_ht=scontent-waw1-1.xx&oh=352144c6a94f3a0c6732b69fedf87972&oe=5EFDE265

Scrivono i giovani partecipanti di questo progetto:

“Come giovani e motivati ​​vorremmo avere una conoscenza più ampia delle diverse opportunità che esistono per noi e di quali esistenza non avevamo avuto idea. Sempre più persone beneficiano delle opportunità offerte da Erasmus +, ma non molti di noi possono godere di tali opportunità, a volte solo a causa della mancanza di una conoscenza adeguata delle opzioni esistenti. Se ne sappiamo di più, allora possiamo beneficiare di più. Questo porta all’idea del progetto a cui stiamo attualmente lavorando. L’altro aspetto è il contatto interculturale e la necessità di comunicare con i colleghi dall’estero. Sebbene l’inglese e l’apprendimento delle lingue straniere stiano diventando essenziali per il cittadino mondiale in termini sia personali che professionali, riteniamo necessario comunicare con i nostri colleghi di altre parti d’Europa.


Ci piace l’idea di costruire connessioni europee e di avere amici in giro per l’Europa. Siamo anche felici di combattere con stereotipi esistenti! Infine, ma non meno importante, vogliamo essere attivi nelle nostre comunità locali e vogliamo beneficiare delle iniziative dei nostri colleghi di diversi paesi e trovare insieme le soluzioni per le sfide e i problemi esistenti nelle nostre aree di vita. Riteniamo che grazie allo scambio di giovani, mentre con i giovani di Polonia, Ungheria, Italia e Romania discuteremo e scamberemo idee, esperienze e conoscenze sulle diverse iniziative intraprese nei nostri paesi, saremmo più incoraggiati a partecipare attivamente al nostro
la vita delle comunità locali e in questo modo causano “effetti domino” lì a causa della divulgazione delle buone pratiche dopo la conclusione del progetto.

Covid-19-Indicazioni delle Agenzie Erasmus+ INAPP e INDIRE

“Visto il decreto legge del 23 Febbraio 2020 n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, che all’art. 1 dispone la sospensione di tutti i servizi educativi, delle visite di studio e dei viaggi di istruzione sia sul territorio nazionale che all’estero, nonché le disposizioni già impartite dalla Commissione europea con nota Ares(2020)619972 del 31/01/2020, si precisa che le organizzazioni partecipanti all’ambito Istruzione e Formazione Professionale del Programma Erasmus+, possono procedere a cancellazione, slittamento temporale o modifica delle attività di mobilità transnazionale previste nelle aree interessate da tale emergenza. Al riguardo si applicherà il principio di causa di forza maggiore, nel rispetto del quadro normativo generale del Programma Erasmus+. I costi di rimpatrio così come i costi già sostenuti relativamente a viaggi non realizzati come misura precauzionale relativa alla richiamata emergenza sanitaria, se debitamente giustificati, saranno considerati eleggibili come costi eccezionali, a condizione che vengano rispettati i previsti requisiti di rendicontazione.”

Lo stesso succederà in ambito scolastico:

“Visto il decreto legge 23 Febbraio 2020, n. 6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, che all’art. 1 dispone la sospensione di alcuni servizi educativi, delle visite di studio e dei viaggi di istruzione sia sul territorio nazionale che all’estero, nonché la comunicazione del Ministero dell’istruzione del 23 febbraio 2020 e le disposizioni già impartite dalla Commissione europea con la nota Ares (2020)619972 del 31/01/2020, si comunica che per le mobilità degli alunni, degli studenti e dello staff, che operano negli ambiti dell’istruzione scolastica, dell’istruzione superiore e dell’educazione degli adulti, nell’ambito del programma Erasmus+ potrà applicarsi il principio di “causa di forza maggiore”. Pertanto, sarà possibile richiedere all’Agenzia Nazionale, nelle forme e con le modalità che saranno successivamente comunicate, di applicare la clausola di “forza maggiore”, relativamente alle attività e ai costi per tutte quelle mobilità che vengano annullate in ragione della situazione di emergenza e dei provvedimenti delle competenti autorità. Si invitano gli istituti e le organizzazioni interessati a rivedere la pianificazione e la calendarizzazione delle attività, posticipando le mobilità – anche in entrata – in accordo con i partner di progetto e nell’ambito delle rispettive relazioni bilaterali.”

Nell’euro è scritta un po’ di storia dell’arte.

Nelle banconote e nelle monete ci sono alcuni riferimenti alla storia dell’arte.

Nel caso del fronte delle banconote, però, non sono presenti monumenti esistenti, ma elementi architettonici tipici di alcuni stili che hanno caratterizzato l’arte europea (sul fronte, o “recto”, è in genere una finestra o un portale) mentre sul retro (detto “verso”) c’è sempre l’immagine di un ponte, (in alcuni casi ispirato ad architetture reali) simbolo di unione tra popoli diversi.

Gli stili ripercorrono, in sette tappe, tutta la storia dell’architettura occidentale.

5 Euro – architettura classica (IV sec. a.C. – IV sec. d.C.)

Sul recto si può osservare un arco a tutto sesto affiancato da coppie di colonne con capitello ionico. Sul verso è presente un acquedotto romano (vagamente ispirato al ponte del Gard, nel sud della Francia). In realtà si tratta di ponti inventati dal grafico Robert Kalina (scelta voluta per non far torto a nessuna nazione europea) ma il designer olandese Robin Stam ha deciso di farli diventare realtà realizzandoli nell’area di Rotterdam.

Si tratta del progetto The Bridges of Europe e prevede il completamento dei sette ponti negli stessi sgargianti colori che contraddistinguono le relative banconote.

10 Euro – architettura romanica (XI-XII sec.)

Questa banconota mostra sul recto un portale profondamente strombato con arco a tutto sesto come in tante chiese del basso Medioevo sia italiane che francesi. Sul verso un ponte massiccio con lieve andamento a schiena d’asino.

20 Euro . architettura gotica (XIII-XIV sec.)

Sul recto di questa banconota non possono che esserci delle belle vetrate con arco ogivale ed esili colonnine che le rendono delle complesse quadrìfore. Il ponte, naturalmente presenta gli stessi archi a sesto acuto, l’elemento distintivo dello stile gotico.

50 Euro – architettura rinascimentale (XV – XVI sec.)

Una finestra classicheggiante fa bella mostra di sè sul recto di questa banconota. Presenta i tratti tipici dell’arte del Rinascimento: arco a tutto sestosemicolonne laterali e timpano sovrastante (soluzione in realtà presente più nei portali che nelle finestre). Piuttosto scontato è il retrostante ponte con grandi arcate semicircolari e massicce pile aggettanti.

100 Euro – Architettura barocca e rococò (XVII-XVIII sec.)

Un possente portale barocco è visibile sul recto di questa banconota. Presenta un timpano spezzato, complesse decorazioni e due telamoni che sorreggono il pesante architrave. Sul verso è uno snello ponte con arcate ellissoidali.

200 Euro – architettura ottocentesca (XIX sec.)

In questo caso il recto mostra un’esile finestra che richiama quelle strutture in ferro e vetro definite anche “architettura degli ingegneri”. Ed ingegneristico è anche il retrostante ponte, simile a quelli ferroviari in ghisa che cambiarono il corso della storia dell’architettura…

500 Euro – architettura novecentesca (XX sec.)

La banconota con il più alto valore presenta sul recto due generiche facciate vetrate, elemento distintivo dei grattacieli e di tanta architettura contemporanea. Interessante è la struttura sul verso: un ponte strallato, cioè sospeso a delle funi collegate direttamente ad alti piloni. Si tratta di una tipologia completamente diversa dalle precedenti, basate tutte sull’arco e sulle sue capacità di trasmettere le spinte in senso orizzontale.

Ovviamente la riproduzione fatta da Robin Stam non ha dimensioni tali da funzionare come un vero ponte strallato, è solo una passerella evocativa… Per vedere ponti di questo genere occorre cercare strutture lunghe almeno qualche centinaio di metri.

Seminario su competenze digitali e gaming education: Game for Future

L’Agenzia Nazionale per i Giovani organizza, nell’ambito delle attività del Corpo Europeo di Solidarietà, una Game Jam, “Game for future” un seminario interattivo volto a promuovere la valorizzazione delle competenze digitali e l’educazione attraverso nuove metodologie, accompagnato da una maratona di 48 ore, in cui sarà pianificato, progettato e creato un applied game, ovvero un prodotto educativo fruibile dai giovani e/o da tutti coloro che si interfacciano con il mondo giovanile (youth workers, educatori…) avente come tema la sostenibilità ambientale e i cambiamenti climatici, tematica attualmente molto sentita dai giovani a livello nazionale e internazionale.

Per applied game si intende una tipologia di videogioco che sia progettato avendo una finalità principale diversa dal semplice intrattenimento. L’aggettivo “applied” si riferisce appunto all’utilizzo di questi videogiochi in altri settori, come strumento di supporto per attività che spaziano dall’educazione alla valorizzazione del patrimonio culturale, dalla ricerca scientifica alla tutela della salute, dalla difesa alla politica, dalla gestione dei rischi alla pianificazione urbanistica, passando per innumerevoli altri campi di applicazione di rilevanza sociale.

OBIETTIVI

Obiettivo generale: analizzare il processo creativo adatto allo sviluppo di competenze digitali e pedagogiche ad esse legate nell’ambito della gaming education e favorire lo scambio tra professionisti e volontari provenienti da diversi settori.

Obiettivi specifici: promuovere l’acquisizione di nuove competenze utili a supportare la partecipazione dei giovani, promuovere la riflessione sui temi della sostenibilità ambientale, dei cambiamenti climatici, di modelli di sviluppo alternativi, e sul ruolo dei giovani in questo senso, all’interno di un contesto creativo in cui i giovani partecipanti interagiscano attraverso le modalità della peer education e dell’apprendimento non formale. Attraverso il format della Game Jam si intende anche favorire la creazione di nuove reti di giovani sensibili ai temi in oggetto e attivi nello sviluppo di risposte digitali alle grandi questioni della nostra era.

OGGETTO

L’output della Game Jam avrà la forma di prototipo giocabile di videogioco completo, ovvero un prodotto con finalità educative e di sensibilizzazione, di core loop e core mechanic, ovvero di produzioni in cui, nonostante il tempo limitato a disposizione, siano ben chiari l’elaborazione e lo sviluppo del tema attraverso l’ossatura della struttura di gioco.

Nello spirito di condivisione della Game Jam, i prototipi verranno rilasciati sotto licenza Creative Commons e potranno essere distribuiti sui canali web e social dei promotori e partner (Agenzia Nazionali per i Giovani, RomeVideogameLab e Green Me).

DESTINATARI

La Game Jam intende coinvolgere 50 giovani, tra 18 e 30 anni, con background diversificati e con diverse competenze, che costituiranno poi dei team, ognuno dei quali costituito da un massimo di 6 membri.

Al fine della buona riuscita del processo creativo, i team includeranno diversi ruoli, che corrispondono ai diversi profili per candidarsi a partecipare:

• Youth Workers/Educatori

Professionisti con esperienza nel campo dell’animazione sociale e dell’educazione in senso ampio e cross-settoriale, che lavorano con i giovani e sui temi di interesse dei giovani e che si occupano di partecipazione e di inclusione sociale.

• Programmatori

Competenze di Unity, Unreal, Game Maker o altri engine di sviluppo.

• Game Designer e Sceneggiatori

Ideazione concept, progettazione di meccaniche, level design o storytelling.

• Artisti 2D/3D

Realizzazione di concept art, spritesheet, background, modellazione, rigging, animazione

• Musicisti e Sound Designer

Composizione di tracce audio e realizzazione di effetti sonori

• Attivisti / Esperti di tematiche ambientali

Esperienza in studi e iniziative sui cambiamenti climatici

COME PARTECIPARE

Per candidarsi è necessario compilare l’application cliccando 

Ogni candidato può sottoporre una sola candidatura, riferita ad uno dei ruoli sopraindicati.

Le candidature vanno inviate entro e non oltre le ore 12 del 17 marzo 2020.

Dopo la deadline per la candidatura, una Commissione formata da un rappresentante dell’Agenzia Nazionale per i Giovani e dal direttore della Game Jam provvederà a selezionare i partecipanti della Game Jam.

Si informa che 3 partecipanti verranno individuati specificatamente dall’ANG all’interno del progetto di cooperazione transnazionale Citizenship Reloaded, che si terrà a Roma dal 16 al 21 marzo 2020.

I risultati della selezione saranno resi pubblici entro e non oltre il 30 marzo 2020 sulle pagine www.agenziagiovani.it e www.romevideogamelab.it.

LUOGO E DURATA DELLA GAME JAM

La Game Jam sarà organizzata nel Teatro Uno degli Studi di Cinecittà in via Tuscolana 1055 – Roma nell’ambito del Festival Rome Video Game Lab che si svolgerà dal 17 al 19 aprile 2020 (in allegato il programma).

I partecipanti saranno impegnati da venerdì 17 aprile alle ore 10 a domenica 19 aprile alle ore 14.

L’Istituto Luce Cinecittà metterà a disposizione dei team all’interno del Teatro Uno un’area di lavoro attrezzata con tavoli e sedie, wi-fi, monitor e un’area relax che ospiterà i partecipanti anche per il riposo notturno.

I costi di vitto e alloggio sono coperti interamente dall’organizzazione, mentre i costi di viaggio verranno rimborsati dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, nell’ambito del Programma Corpo Europeo di Solidarietà.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

I partecipanti sono convocati per il primo giorno di RomeVideogameLab, venerdì 17 aprile 2020, alle ore 10 presso il Teatro Uno degli Studi di Cinecittà.

Il coordinatore della Game Jam provvederà a istruire i partecipanti sulle modalità di svolgimento e a formare i team.

I team lavoreranno per circa 48 ore supportati dal coordinatore e da 3 mentor.

La mentorship dell’iniziativa è affidata a Steam Factory – Creative Team, team consolidato di artisti freelancer professionisti negli ambiti del game e visual development, specializzati nella creazione di giochi con tematiche sociali e culturali. Nel 2019 è uscita la loro ultima produzione: Hatesick, un videogioco sul discorso d’odio realizzato per Amnesty International Italia.

Il termine della Game Jam è previsto per domenica 19 aprile alle ore 11. A seguire una giuria designata comunicherà il progetto vincitore.

I lavori proposti dai team saranno valutati da una commissione composta da un rappresentante dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, un rappresentante di RomeVideogameLab, un rappresentante proveniente dall’ambito dei videogiochi, un esperto di cambiamenti climatici, un rappresentante della rivista online Green Me.

PREMIO PER IL TEAM VINCITORE

L’Istituto Luce Cinecittà mette a disposizione buoni per un valore di 200 euro per ogni singolo membro del team che avrà affrontato il tema in modo più originale e/o che avrà realizzato il prototipo più efficace.

Scarica la presentazione del RomeVideoGameLab di cui ANG è partner

(Articolo tratto da Agenzia Nazionale Giovani del 17/02/2020)

Giornata Mondiale Radio, Cecchetto su ANG inRadio: qui possono nascere nuovi talenti

Intervista al produttore discografico e talent scout oggi in onda nella puntata speciale dedicata alla Giornata


“Ang InRadio può essere uno strumento efficace per individuare e diffondere il talento partendo da realtà più piccole e sperimentali. Il valore sociale della radio rimane unico nonostante abbiamo perso il primato nel lancio dei successi ed oggi si vada molto sul sicuro perché le trasmissioni tengono maggior conto del gusto e dei pezzi di successo. Questo però consente alle realtà più piccole di poter sperimentare ed essere fonte di indicazione per i grandi player”.

Così Claudio Cecchetto, noto producer discografico, dj e talent scout di successo, intervenendo ai microfoni di ANG inRadio, il network radiofonico digitale istituzionale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’ente vigilato dal Governo e dalla Commissione Europea, durante la Giornata Mondiale della Radio istituita dalle Nazioni Unite su proposta dell’Unesco, in uno degli eventi di celebrazione tenuti in tutto il mondo, che ha visto la partecipazione anche di Luana Moresco, presidente della Fondazione Megalizzi; Danilo Sulis, presidente di Rete 100 Passi; Maria Pia Belmonte referente di ANG in Calabria; Gianni Gozzoli, formatore radio per volontari europei e Luigi Tornari, direttore news di RTL.

Il network, nato il 30 marzo 2019, presente con 44 stazioni radiofoniche in 13 regioni italiane (Emilia-Romagna, Campania, Lazio, Lombardia, Puglia, Veneto, Marche, Sicilia, Basilicata, Piemonte, Sardegna, Calabria e Toscana) è “on air” grazie ai finanziamenti dell’Agenzia nell’ambito del Fondo Nazionale Politiche Giovanili, della Presidenza del Consiglio dei Ministri vede impegnati 600 ragazzi sulle tematiche del cambiamento sociale, dell’inclusione, della dispersione scolastica e della partecipazione attiva con l’obiettivo di raggiungerne oltre 150 mila ed ha coinvolto finora oltre 100 associazioni giovanili, 80 ospiti intervistati ed 800 podcast realizzati dalla sedi territoriali.

“Quando oltre un anno fa sono entrato per la prima volta in Agenzia ho ritrovato una piccola postazione radio dotata di attrezzature in disuso ma ancora funzionanti. Ho pensato che si dovesse dar loro nuova vita. Oggi vedere Ang InRadio in 44 città italiane, da Nord a Sud, coinvolgere centinaia di giovani per parlare di Europa, diritti, innovazione, cambiamenti climatici, significa per l’Agenzia aver vinto una grande sfida. Il ruolo dell’Agenzia è trovare strumenti vecchi e nuovi per far arrivare ai ragazzi le proprie iniziative. Abbiamo riscoperto il valore della radio che ha ancora oggi una sua forte efficacia di aggregazione e veicolazione dei messaggi positivi in quanto strumento formidabile per la costruzione di comunità”, spiega Domenico De Maio, Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, intervenuto in diretta durante la Giornata.

E’ possibile ascoltare ANG inRadio scaricando l’APP su tutti i digital store oppure sul sito www.agenziagiovani.it “

(Articolo tratto da Agenzia Nazionale Giovani del 13/02/2020)

Facebook
Twitter
Visit Us
YouTube