Nei giorni 30 e 31 luglio 2020 abbiamo ricostruito la storia dell’Europa grazie ai numerosi articoli di giornale.






























Nei giorni 30 e 31 luglio 2020 abbiamo ricostruito la storia dell’Europa grazie ai numerosi articoli di giornale.
Si è tenuta a Pignola il giorno 18 agosto 2020 una passeggiata in sedia rotelle con Antonio Biancone.
La passeggiata è stata utile per capire quali barriere architettoniche sono presenti nel paese di Pignola e cosa bisogna fare per abbatterle.
„Be active,
be involved!” – 29.11.2019 – 10.12.2019 Wisła, Poland
Il 13 febbraio, nell’ambito della disseminazione dei risultati del progetto “Be active, be involved”, a cui hanno preso parte 10 partecipanti italiani, è stato organizzato un incontro per i giovani organizzato in una scuola superiore locale a Poggiardo per promuovere i risultati del progetto e sensibilizzare i giovani sulle opportunità di Erasmus Plus.
Lo scambio giovanile Be active, be involved si è svolto dal 29 al 10 dicembre a Wisła in Polonia, coinvolgendo 4 paesi: Polonia, Italia, Ungheria e Romania, 29 giovani che hanno condiviso le loro idee sulla cittadinanza attiva nelle loro comunità locali e hanno scoperto le loro culture.
I giovani che utilizzano metodi di apprendimento non formale dell’apprendimento sono stati coinvolti nella preparazione e attuazione delle attività, compresa l’attività svolta il 5 dicembre nella scuola elementare polacca per promuovere la Giornata internazionale del volontariato. Tra i risultati importanti del progetto per i partecipanti c’è l’acquisizione di nuovi amici dall’ambiente internazionale, la pratica linguistica, il miglioramento delle competenze (interculturale, comunicazione, digitale ecc.), una nuova prospettiva sui problemi che si presentano nelle comunità locali e il certificato Youthpass!
I partecipanti italiani hanno promosso la loro cultura il meglio che potevano, preparando la serata italiana con un delizioso tiramisù e mostrando le tradizioni italiane.
Scrivono i giovani partecipanti di questo progetto:
“Come giovani e motivati vorremmo avere una conoscenza più ampia delle diverse opportunità che esistono per noi e di quali esistenza non avevamo avuto idea. Sempre più persone beneficiano delle opportunità offerte da Erasmus +, ma non molti di noi possono godere di tali opportunità, a volte solo a causa della mancanza di una conoscenza adeguata delle opzioni esistenti. Se ne sappiamo di più, allora possiamo beneficiare di più. Questo porta all’idea del progetto a cui stiamo attualmente lavorando. L’altro aspetto è il contatto interculturale e la necessità di comunicare con i colleghi dall’estero. Sebbene l’inglese e l’apprendimento delle lingue straniere stiano diventando essenziali per il cittadino mondiale in termini sia personali che professionali, riteniamo necessario comunicare con i nostri colleghi di altre parti d’Europa.
Ci piace l’idea di costruire connessioni europee e di avere amici in giro per l’Europa. Siamo anche felici di combattere con stereotipi esistenti! Infine, ma non meno importante, vogliamo essere attivi nelle nostre comunità locali e vogliamo beneficiare delle iniziative dei nostri colleghi di diversi paesi e trovare insieme le soluzioni per le sfide e i problemi esistenti nelle nostre aree di vita. Riteniamo che grazie allo scambio di giovani, mentre con i giovani di Polonia, Ungheria, Italia e Romania discuteremo e scamberemo idee, esperienze e conoscenze sulle diverse iniziative intraprese nei nostri paesi, saremmo più incoraggiati a partecipare attivamente al nostro
la vita delle comunità locali e in questo modo causano “effetti domino” lì a causa della divulgazione delle buone pratiche dopo la conclusione del progetto.“
Nuova call per scambio culturale all’estero.
Nelle date dal 03/11/2019 al 14/11/2019 nella cittadina di Wisła in Polonia.
I partner del progetto sono: Polonia, Italia, Ungheria e Romania.
Gli obiettivi del progetto sono:
o scrivici a info@worldnetexchange.eu
Si è concluso il 15/09/2019 il Training Course che si è tenuto a Leszno in Polonia.
Il training course cominciato il 9 settembre è stato scritto dall’associazione polacca FUNDACJA CENTRUM AKTYWNOŚCI TWÓRCZEJ che ha selezionato 2 partecipanti per ogni associazione partner tra le associazioni della Croazia, dell’Italia, della Repubblica Ceca, di Cipro, del Belgio, della Francia, della Romania, della Grecia e del Portogallo.
Sara e Federico hanno rappresentato la nostra associazione e hanno avuto la possibilità di conoscere e lavorare con nazionalità diverse.
Gli obiettivi del progetto erano:
Si è concluso ieri il progetto di scambio culturale Ka1 Don’t stop me now organizzato dall’associazione World Net con i partner Spagnoli e Polacchi.
I topic del progetto sono: Iniziativa giovanile, crescita personale, attività team building, Dragon Dreaming, nuove idee, nuovi progetti, nuovi sogni.
Le attività sono state svolte dal 05 al 12 settembre 2019 e come sempre i ragazzi hanno collaborato, scoperto cose nuove, imparato cos’è il programma Erasmus Plus e come partecipare ad altri progetti come questo, condiviso idee, progetti e sogni,creato nuove amicizie e consolidato il proprio rapporto con le culture straniere e la lingua inglese.
Si conclude oggi lo scambio giovanile La Música nos acerca.
Lo scambio si è tenuto in Spagna, a Calella, nelle date dal 13 al 20 Giugno 2019.
Insieme al partner turco IDC-YES-ANTALYA ADIM DANS TUPLULUGU i ragazzi dell’associazione Yes (Youth Europe Solidarity) in collaborazione con alcuni associati della World Net sono stati protagonisti di questo scambio dalla tematica della musica e dell’inclusione sociale.
Tante le attività che li hanno visti protagonisti, e non sono mancati i momenti di svago, come una passeggiata nella bellissima Barcellona.
Il penultimo step del progetto Ka2 SUCCESS -“SUSTAINABLE UNIQUE COLLECTIVE AND CREATIVE METHODOLOGY FOR ENTREPRENEURSHIP AND SOCIAL INCLUSION ” , con i partner italiani, spagnoli e maltesi,è stato un training course in cui i partecipanti hanno avuto modo di conoscere e praticare la metodologia DRAGON DREAMING basata sui principi della crescita e dello sviluppo personale e di gruppo, il tutto nella magnifica Calella nelle date dal 28/05/2019 al 07/06/2019.
Nella prima fase del T.C. i partecipanti hanno imparato la teoria della metodologia Dragon Dreaming e poi l’hanno messa in pratica dividendosi in 4 progetti.
Nell’ultima parte hanno potuto visitare alcuni progetti sviluppati sul territorio di Cantabria (es. La fabbrica delle acciughe, la fabbrica di Sobao e il museo annesso).
I partecipanti saranno tenuti a diffondere questa metodologia imparata durante il T.C. e a diffonderla propria nei paesi di origine.
La World Net organizza il primo corso di Europrogettazione gratuito per tutti coloro che vogliono approfondire questo campo.
Il corso si terrà in due giorni, 8 e 9 Luglio 2019 tenuto dal Dott. Luigi Criscio e dal presidente dell’associazione Pierpaolo Albano.
Per ulteriori info scrivici a info@worldnetexchange.eu
Una nuova opportuntità di mobilità in #Norvegia 🔝a cura dell’associazione Pro Loco Villarosa 🤩
Nome progetto: “Media and Radicalization” (scambio giovanile)
Dove: Norvegia Quando: dal 4 al 12 Giugno 2019
Topic: alfabetizzazione mediatica finalizzata a prevenire la radicalizzazione e l’emarginazione dei giovani; pensiero critico
Chi: 7 Partecipanti (18-30 anni)Paesi coinvolti: Norway, Portugal, Turkey, Italy, Estonia and Bulgaria.Totale Partecipanti: 48 persone
Spese: I costi per vitto, alloggio, viaggio (secondo le regole Erasmus +) sono coperti.
Contattaci a info@worldnetexchange.eu per maggiori informazioni