Via San Vito, 200 - Tito

Potenza - ITALY IT

info@worldnetexchange.eu

+39 347 6996574

Project & activities

International Association

Archivio dei tag

L’Evento Moltiplicatore a Pignola: Celebrando Erasmus e il Progetto “Verty4You”

Nel cuore di Pignola, un piccolo comune immerso nella bellezza della natura, l’associazione World Net e l’associazione Inclusion Go hanno unito le forze per creare un evento moltiplicatore straordinario. Una serata dedicata a Erasmus e ai suoi valori, con il progetto “Verty4You” a brillare come punta di diamante.

La collaborazione tra World Net e Inclusion Go ha dato vita a una serata coinvolgente, dove l’energia dei giovani partecipanti ha mescolato sapientemente cultura, innovazione e passione per la sostenibilità. La comunità locale ha risposto con entusiasmo, dimostrando il suo sostegno al programma Erasmus e ai valori che promuove.

Il progetto “Verty4You” è stato il fulcro della serata, un esempio tangibile di come le associazioni possono collaborare efficacemente per trasmettere i valori del networking e della cooperazione. La sinergia tra World Net e Inclusion Go ha reso possibile un approccio unico alla formazione imprenditoriale giovanile, mettendo in risalto l’importanza dell’ecologia e della sostenibilità.

Il Comune di Pignola ha svolto un ruolo chiave nell’evento, dimostrando il suo impegno per l’educazione, l’innovazione e la crescita della comunità. La partecipazione attiva dei cittadini locali e di coloro che sono giunti da altre località ha creato un’atmosfera vibrante e inclusiva.

Durante il meeting, sono stati condivisi successi e sfide affrontate durante il progetto “Verty4You”. Le storie degli apprendisti e dei partecipanti hanno reso tangibili i benefici del programma Erasmus e la ricchezza che deriva dalla diversità delle esperienze.

Un sentito ringraziamento va al Comune di Pignola e a tutti i cittadini, sia locali che provenienti da altre regioni locali ed EU, che hanno contribuito al successo dell’evento moltiplicatore. L’impegno e la partecipazione attiva hanno reso questa serata un momento indimenticabile, evidenziando come l’unione di forze possa creare un impatto positivo e duraturo.

In conclusione, l’evento moltiplicatore a Pignola è stato un trionfo di collaborazione, con Erasmus e il progetto “Verty4You” al centro di una celebrazione che ha coinvolto cuori e menti. Continueremo a lavorare insieme per costruire ponti, promuovere l’inclusione e alimentare la passione per un futuro sostenibile attraverso l’educazione e la condivisione di esperienze uniche.

 

Verty4You in Italy 🇮🇹

“World Net aiuta i giovani a coltivare sogni verdi a Pignola”

 

La Pignola d’Italia – Oltre 20 giovani menti entusiaste provenienti da Grecia, Romania, Bulgaria e Italia sono arrivate a Pignola per un viaggio di 12 giorni che cambia la vita, dal 1 al 13 ottobre. Oltre a conoscere l’agricoltura verticale e i microgreens, hanno deciso di scoprire come trasformare le loro idee artistiche in progetti a lungo termine. Questo evento, ospitato dal gruppo World Net, è stato un lavoro di arte orticola, motivazione e lavoro di squadra.
Pignola era un ambiente senza eguali per questi giovani allenatori. Hanno pensato a come coltivare i microgreens, che sono piante piccole ma forti, ricche di sostanze nutritive e sapore. L’evento non riguardava solo la coltivazione di piante, ma anche la realizzazione dei sogni. Le persone che hanno preso parte hanno capito come parlare dei loro obiettivi ecologici con aziende esterne e quanto fossero preziose le loro nuove idee.
Il progetto è stato un viaggio educativo che ci ha raccontato il passato dell’agricoltura verticale, come è stata creata e utilizzata allora e come può essere utilizzata nella vita reale adesso. Man mano che i tirocinanti imparavano di più sull’agricoltura sostenibile, adottavano pratiche sempre più ecologiche e diventavano forti sostenitori di tali obiettivi ecologici.
Questo progetto era un tessuto fatto di fili di molti gruppi che erano coinvolti in un modo o nell’altro. World Net desidera ringraziare dal profondo del cuore le sue organizzazioni partner per il loro costante sostegno a questo progetto. Partner locali come Inclusion Go e La Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Pignola sono stati di grande aiuto nella pianificazione e nell’esecuzione del progetto. Il Comune di Pignola è stato molto importante nel gioco di ruolo finale, un ringraziamento speciale a Giovanni B. e Donato C. che hanno reso questo progetto un enorme successo con l’aiuto di tutti i tirocinanti Erasmus.
Il progetto “Verty 4 You” a Pignola ha cambiato non solo la vita dei ragazzi che vi hanno preso parte ma anche della comunità tutta. Chiunque può piantare i semi dell’innovazione ovunque se ha le giuste competenze, il desiderio e lavora insieme a un progetto come questo. Mostra quanto sia importante l’istruzione, quanto bene le persone possano lavorare insieme e quante idee verdi abbiano i giovani.

In fondo, questa esperienza a Pignola non è stata solo fisica; è stato anche un viaggio di apprendimento, di rafforzamento e di crescita. L’impegno di World Net nella formazione dei leader di domani è un segno di speranza in una comunità che sta diventando sempre più consapevole delle problematiche ambientali. Possiamo costruire insieme un futuro migliore e più sano.

___________________________________________________________________________

ENG
“World Net Empowers Youth to Cultivate Green Dreams in Pignola”

Italy’s Pignola – Over 20 eager young minds from Greece, Romania, Bulgaria, and Italy came to Pignola on a life-changing 12-day trip from October 1st to October 13th. Along with learning about vertical farming and microgreens, they set out to discover how to turn their artistic ideas into long-lasting projects. This event, hosted by the group World Net, was a work of horticultural art, motivation, and teamwork.
Pignola was an environment like no other for these young trainers. They have been thought how to grow microgreens, which are tiny but strong plants that are high in nutrients and flavour. The event wasn’t just about growing plants, it was also about making dreams come true. The people who took part realised how to talk about their green goals with outside businesses and how valuable their new ideas were.
The project was an educational journey that thought us about vertical farming’s past, how it was created and used back then and how it can be used in real life now. As the trainees learned more about sustainable farming, they took on more green practises and became strong supporters of those green goals.
This project was a fabric made of threads from many groups that were involved in some way or another. World Net wants to thank its partner organisations from the bottom of its heart for their constant support of this project. Local partners like Inclusion Go and La Parrocchia di Santa Maria Maggiore of Pignola were very helpful with the planning and execution of the project. The Town Hall of Pignola was very important in the final role-play game, special thanks to Giovanni B. and Donato C. they made this project a huge success with the help of all the Erasmus trainees.
“Verty 4 You” project in Pignola has changed not only the lives of the young people who took part but also the community as a whole. Anyone can plant the seeds of innovation anywhere if they have the right skills, desire, and work together on a project like this one. It shows how important education is, how well people can work together, and how many green ideas young people have.

In the end, this experience in Pignola wasn’t just a physical one; it was also a journey of learning, becoming stronger, and growing. World Net’s commitment to training the leaders of tomorrow is a sign of hope in a community that is becoming more aware of environmental issues. We can build a better, healthier future together.

photo_2023-10-19_11-28-13 (2)
photo_2023-10-19_10-27-04
photo_2023-10-17_17-54-14 (2)
photo_2023-10-17_17-54-14
photo_2023-10-19_10-26-40
photo_2023-10-17_17-54-14 (3)
photo_2023-10-19_11-28-13
photo_2023-10-17_17-54-13
photo_2023-10-17_17-54-22
photo_2023-10-17_17-54-16
photo_2023-10-17_17-54-15
photo_2023-10-17_17-54-14 (4)
photo_2023-10-19_10-29-15
photo_2023-10-19_10-26-38
photo_2023-10-17_17-54-26
photo_2023-10-17_17-54-23

 

Facebook
Twitter
Visit Us
YouTube