Via San Vito, 200 - Tito

Potenza - ITALY IT

info@worldnetexchange.eu

+39 347 6996574

Project & activities

International Association

Archivio per categoria World Net

Nicola per sempre

In occasione dell’anniversario della prematura scomparsa di Nicola Vista,personalità conosciuta sul territorio per l’impegno come promotore e organizzatore di eventi culturali, artistici e di intrattenimento, l’associazione World Net ha partecipato alle attività organizzate a Pignola.

manifesto16 Luglio
WhatsApp Image 2021-10-21 at 18.21.57
WhatsApp Image 2021-10-21 at 18.18.36 (1)
WhatsApp Image 2021-10-21 at 18.18.36 (2)
WhatsApp Image 2021-10-21 at 18.18.36 (3)
WhatsApp Image 2021-10-21 at 18.18.36 (4)
WhatsApp Image 2021-10-21 at 18.18.36
WhatsApp Image 2021-10-21 at 18.21.12

Erasmus days a Pignola e a Tito

Quest’anno World Net ha raddoppiato gli Erasmus Days con due incontri organizzati rispettivamente il 06 Giugno a Pignola e il 20 Giugno a Tito.
Agli incontri ha partecipato il presidente Pierpaolo Albano che insieme ai giovanissimi associati ha presentato l’Europa e il programma Erasmus.

Una passeggiata in sedia a rotelle con Antonio Biancone

Si è tenuta a Pignola il giorno 18 agosto 2020 una passeggiata in sedia rotelle con Antonio Biancone.
La passeggiata è stata utile per capire quali barriere architettoniche sono presenti nel paese di Pignola e cosa bisogna fare per abbatterle.

img-1857_8na6m4A0.compressed

Be Active Be Involved- Disseminazione dei risultati


„Be active, be involved!” – 29.11.2019 – 10.12.2019 Wisła, Poland

Il 13 febbraio, nell’ambito della disseminazione dei risultati del progetto “Be active, be involved”, a cui hanno preso parte 10 partecipanti italiani, è stato organizzato un incontro per i giovani organizzato in una scuola superiore locale a Poggiardo per promuovere i risultati del progetto e sensibilizzare i giovani sulle opportunità di Erasmus Plus.

Lo scambio giovanile Be active, be involved si è svolto dal 29 al 10 dicembre a Wisła in Polonia, coinvolgendo 4 paesi: Polonia, Italia, Ungheria e Romania, 29 giovani che hanno condiviso le loro idee sulla cittadinanza attiva nelle loro comunità locali e hanno scoperto le loro culture.
I giovani che utilizzano metodi di apprendimento non formale dell’apprendimento sono stati coinvolti nella preparazione e attuazione delle attività, compresa l’attività svolta il 5 dicembre nella scuola elementare polacca per promuovere la Giornata internazionale del volontariato. Tra i risultati importanti del progetto per i partecipanti c’è l’acquisizione di nuovi amici dall’ambiente internazionale, la pratica linguistica, il miglioramento delle competenze (interculturale, comunicazione, digitale ecc.), una nuova prospettiva sui problemi che si presentano nelle comunità locali e il certificato Youthpass!

I partecipanti italiani hanno promosso la loro cultura il meglio che potevano, preparando la serata italiana con un delizioso tiramisù e mostrando le tradizioni italiane.

https://scontent-waw1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.15752-9/87044364_594291061149888_6150903792238854144_n.jpg?_nc_cat=102&_nc_ohc=DV7s2tY1Yy4AX82C8Cv&_nc_ht=scontent-waw1-1.xx&oh=352144c6a94f3a0c6732b69fedf87972&oe=5EFDE265

Scrivono i giovani partecipanti di questo progetto:

“Come giovani e motivati ​​vorremmo avere una conoscenza più ampia delle diverse opportunità che esistono per noi e di quali esistenza non avevamo avuto idea. Sempre più persone beneficiano delle opportunità offerte da Erasmus +, ma non molti di noi possono godere di tali opportunità, a volte solo a causa della mancanza di una conoscenza adeguata delle opzioni esistenti. Se ne sappiamo di più, allora possiamo beneficiare di più. Questo porta all’idea del progetto a cui stiamo attualmente lavorando. L’altro aspetto è il contatto interculturale e la necessità di comunicare con i colleghi dall’estero. Sebbene l’inglese e l’apprendimento delle lingue straniere stiano diventando essenziali per il cittadino mondiale in termini sia personali che professionali, riteniamo necessario comunicare con i nostri colleghi di altre parti d’Europa.


Ci piace l’idea di costruire connessioni europee e di avere amici in giro per l’Europa. Siamo anche felici di combattere con stereotipi esistenti! Infine, ma non meno importante, vogliamo essere attivi nelle nostre comunità locali e vogliamo beneficiare delle iniziative dei nostri colleghi di diversi paesi e trovare insieme le soluzioni per le sfide e i problemi esistenti nelle nostre aree di vita. Riteniamo che grazie allo scambio di giovani, mentre con i giovani di Polonia, Ungheria, Italia e Romania discuteremo e scamberemo idee, esperienze e conoscenze sulle diverse iniziative intraprese nei nostri paesi, saremmo più incoraggiati a partecipare attivamente al nostro
la vita delle comunità locali e in questo modo causano “effetti domino” lì a causa della divulgazione delle buone pratiche dopo la conclusione del progetto.

E’ stato un anno fantastico

Il nostro 2019 è stato un anno davvero intenso,pieno di progetti, collaborazioni e iniziative.

  • Programma Erasmus per giovani imprenditori- Javier Jiménez Rodríguez dalla Spagna
  • Evs-  Krystyna Senchenko dall’Ucraina
  • Ka2 Success- Gennaio/Marzo/Maggio
  • Speaking club con Krystyna in collaborazione con Yes School- Gennaio
  • Collaborazione con gruppo folk il fiore- Marzo
  • Incontro informativo per le Elezioni Europee- Maggio
  • Ka2 Care Gives (Spagna)- Maggio
  • Ka1 La musica nos acerca (Spagna)-Giugno
  • Presentazione del progetto INART(Atene)-Giugno
  • Folklore è inclusione 3°edizione-Giugno
  • Corso di Europrogettazione- Luglio
  • Ka1 Giuseppe D’Alessandro(Georgia)- Agosto
  • TC Activism Explosion- Settembre
  • Ka1 Don’t Stop me now- Settembre
  • ESC corso di formazione- Settembre
  • ESC Giuseppe Santorsa (Spagna)- Novembre
  • Corso di Europrogettazione – dicembre
  • Presentazione del progetto INART (Parigi)-Dicembre

Corso di Europrogettazione

La World Net organizza il secondo corso di Europrogettazione gratuito per tutti coloro che vogliono approfondire questo campo.

Il corso si terrà in due giorni, 20-21 Dicembre 2019 tenuto dal Dott. Luigi Criscio e dal presidente dell’associazione Pierpaolo Albano.

Per ulteriori info scrivici a info@worldnetexchange.eu



Corso di Europrogettazione

La World Net organizza il secondo corso di Europrogettazione gratuito per tutti coloro che vogliono approfondire questo campo.

Il corso si terrà in due giorni, 20-21 Dicembre 2019 tenuto dal Dott. Luigi Criscio e dal presidente dell’associazione Pierpaolo Albano.

Per ulteriori info scrivici a info@worldnetexchange.eu

“Be active, be involved!” – Youth Exchange

Nuova call per scambio culturale all’estero.

Nelle date dal 03/11/2019 al 14/11/2019 nella cittadina di Wisła in Polonia.

I partner del progetto sono: Polonia, Italia, Ungheria e Romania.

Gli obiettivi del progetto sono:

  • condividere conoscenze, esperienze e buone pratiche in merito alle diverse opportunità per i giovani, compresa l’offerta di Erasmus + di cooperazione internazionale e vari programmi per i giovani come scambi di giovani, formazione, SVE – Servizio volontario europeo ecc.
  • presentare modi diversi di essere attivi e coinvolti nelle nostre stesse comunità confrontando le iniziative esistenti in Polonia, Ungheria, Italia e Romania, identificando le esigenze nelle nostre comunità locali e trovando soluzioni concrete per rispondere ad esse
  • sensibilizzazione interculturale, miglioramento delle competenze linguistiche e lotta con gli stereotipi cooperando con partecipanti provenienti da diversi paesi, con età simile e affrontando problemi simili nella loro vita quotidiana

o scrivici a info@worldnetexchange.eu

European Solidarity Corps- corso di formazione

Il 23 Settembre 2019 presso la nostra sede World Net si è tenuto il corso di formazione sull’European solidarity corps, a cura del dott. Alessandro Nicotera di Giosef Italy.

Insieme al dott. Nicotera i ragazzi della World Net hanno appreso come si può partecipare ad un ESC in veste di volontario, o come le associazioni possono richiedere i volontari in base alle esigenze interne.

Anche in questo caso la certificazione riconosciuta a livello Europeo per questo servizio di volontariato è lo YouthPass, uno strumento valido sia nelle scuole che a livello lavorativo.

Per maggiori informazioni:

http://www.erasmusplus.it/corpo-europeo-di-solidarieta-al-via-come-richiedere-laccreditamento-e-presentare-progetti/

Activism explosion – l’arte di strada per diffondere i messaggi social

Si è concluso il 15/09/2019 il Training Course che si è tenuto a Leszno in Polonia.

Il training course cominciato il 9 settembre è stato scritto dall’associazione polacca FUNDACJA CENTRUM AKTYWNOŚCI TWÓRCZEJ che ha selezionato 2 partecipanti per ogni associazione partner tra le associazioni della Croazia, dell’Italia, della Repubblica Ceca, di Cipro, del Belgio, della Francia, della Romania, della Grecia e del Portogallo.

Sara e Federico hanno rappresentato la nostra associazione e hanno avuto la possibilità di conoscere e lavorare con nazionalità diverse.

Gli obiettivi del progetto erano:

  • creazione di buone pratiche, internazionalizzazione dell’istruzione grazie alla cooperazione;
  • aumentare le qualifiche professionali tra il personale che lavora con i giovani;
  • costruire una rete di contatti per rafforzare il potenziale del personale in modo tale da creare nelle organizzazioni ambiente dinamico, lavorando con i giovani usando metodi di animazione creativi ed efficaci che risponderannoai cambiamenti costanti e alle esigenze derivanti dall’attuale situazione sociopolitica in Europa.
Facebook
Twitter
Visit Us
YouTube